Per chi vive davvero questa professione sa benissimo che oltre al grande sacrificio si sacrificano un sacco di cose
- La vita sociale
- Le amicizie
- La famiglia
- Gli affetti
- Non vedi i tuoi figli crescere: o non riesci a dedicare loro il tempo che vorresti
La professione del cuoco è prima di tutto arte ma non solo
Amore, Fatica, stress e quando crei un piatto e lo rendi unico… Tutto scivola via, arriva l’orgoglio e quella bellissima sensazione di realizzazione che con fatica e sacrificio ricerchiamo giornalmente, Il cuoco è una professione fatta di continua ricerca al perfezionamento: conoscere la chimica, la stagonalità della materia prima, non si nasce cuochi e c’è sempre da imparare, da affinare.
Per le istituzioni italiane il cuoco non è un lavoro usurante
Ma se analizziamo i fatti per chi come me è un “veterano” della cucina, conosce bene un sacco di prolemi di salute e disgrazie che hanno colpito colleghi, anche tra i più blasonati e stellati:
- Trombosi
- infarti
- Problemi scheletrici o alla schiena
- Gambe e mani distrutte
- Suicidi per il troppo stress
Questo proprio perchè lavorando 12/16 ore al giorno prima o poi il corpo ti chiede il conto, ed è salato. Ma non dovete credermi, basta fare un giro su google per conoscere queste notizie ed approfondirle.
Ecco perchè a livello internazionale le istituzioni ( non italiane) hanno cominciato a muoversi per il riconoscimento della “professione” come usurante e hanno cominciato da tempo a condurre degli studi in questa direzione vista la quantità di problemi fisici e non che è costretto ad affrontare un cuoco professionista
Cosa manca ai cuochi italiani per raggiungere questo obbiettivo?
L’unione ed è un problema legato alla nostra mentalità, è vero noi italiani siamo grandi e artistici ma non siamo uniti, questo ci impedisce di portare il risultato a casa e di tutelare noi stessi, la nostra salute e il nostro futuro, per questo motivo un sacco di associazioni o gruppi hanno tentato di portare a casa il risultato fallendo misaramente per colpa di questa nostra mentalità.
Uniamoci quindi, iscriviti alla nostra associazione che si batte davvero per far rispettare i diritti dei professionisti della cucina, aiutaci ad aiutarti, e portiamo a casa insieme il risultato, se ci uniamo in questa battaglia comune possiamo farcela e fare la differenza.
Luca Mora